
A cent’anni dall’impresa fiumana (1919-2019)
Fiume, una città-simbolo del ’900
Con il cantiere del Festival, ambientato nel chiostro del MUSA di Salò, il Centro Studi Rsi dà avvio ad un progetto che cala la storia nazionale sul territorio. L’edizione 2019 del Festival è dedicata a Fiume nel centenario dell’impresa dannunziana (11 settembre 1919). «Città di passione» la definì il Vate e tale lo sarà nel ’900 per almeno quattro snodi: il riscatto della «Vittoria mutilata», la prova generale della futura Marcia su Roma, il ritiro di D’Annunzio al Vittoriale dopo il «Natale di sangue», la morsa della «guerra fredda» su Fiume. Il Festival si articolerà in quattro incontri condotti da eminenti studiosi di storia nazionale, quali Raoul Pupo, Emilio Gentile, Giordano Bruno Guerri e Pierluigi Battista. Approfondisci…
Calendario degli incontri
In caso di maltempo il primo evento si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto Battisti in via IV Novembre, 11.
CONTATTI
Gli incontri si terranno al MuSa – Via Brunati, 9, 25087 Salò (BS)
Per informazioni: info@gardahistoryfestival.it
Ente Organizzatore

Ente Partner

Sponsor





In collaborazione con







Con il patrocinio di



